
01. L’Italiano: il cd si apre con un omaggio a Toto Cutugno; una visione dell'Italia disincantata e rabbiosa; di scarsa profondità nel complesso il testo, interessante il motivo, notevole l'apertura: un brano di Bella Ciao... Meno male a volte ci si ricorda!
02. Ti Regalerò Una Rosa: uno dei pezzi più belli; un ritornello d'amore per una canzone di dolore, attraversata dai motivi drammatici dell'internamento nei centri d'igiene mentale; un amore impossibile legato ad un filo; infine: "stupisciti ancora, Antonio sa volare"...
03. Laureata Precaria: il pezzo più interessante e "politico" del cd; la "studentessa universitaria" si è laureata, ma si scontra con la dura realtà: la precarizzazione della vita, del lavoro, degli affetti, del ritmo quotidiano... Tutti i problemi dei più giovani in una canzone; per dire: se vogliamo difendere la "famiglia", risolviamo questi problemi e non scagliamoci contro i d.i.c.o.!
04. Monet: canzone d'amore, orecchiabile ma non stucchevole;
05. Non Ti Preoccupare Giulio: una canzone davvero bella; una canzone sulla mediocrità moderna, sull'individualismo imperante e insoddisfacente, sull'incapacità di realizzazione e di comprensione del proprio progetto di vita; perché, appunto, "Finchè non senti, non vedi, non parli, va tutto bene";
06. Legato A Te: un'altra tra le canzoni più belle del cd: si parla dello strazio di Piergiorgio Welby con una delicatezza che fa commuovere, soprattutto a fronte delle polemiche vergognose che ne hanno accompagnato la morte; una canzone intensa; una canzone che fa riflettere; complimenti.
07. L’Italia Di Piero: la canzone più orecchiabile dell'album; per vedere il video: http://it.music.yahoo.com/ar-24363922-videos--Simone-Cristicchi; divertente davvero!
08. Il Nostro Tango: musicalmente davvero bella, d'amore ma con ironia;
09. Nostra Signora Dei Navigli: dal punto di vista della musica è molto sperimentale; lascia in sospeso la compattezza espressiva;
10. La Risposta: canzone-sunto dell'album; non eccelsa, ma interessante;
11. Lettera Da Volterra: sulle note dell'ottimo Allevi, una lettera struggente, che pubblicherò sul blog.
Chi avesse sentito l'album... Commenti pure!!!
Nessun commento:
Posta un commento