
(Elie Wiesel, tratto da La notte. Wiesel fu rinchiuso ad Auschwitz all'età di 16 anni)
5 Febbraio 2008-9 Febbraio 2008
Treno della Memoria
val d'Elsa-Auschwitz
Domani parto per Auschwitz sul treno della memoria. Novantasei ore in viaggio, di cui quarantotto in treno, per non dimenticare. Per cercare di far attecchire bene il seme della memoria, del rispetto e del civismo. Per poter poi veicolarlo. Un momento importante per tutte le seicento persone coinvolte.

« ... Dopo 20 minuti al massimo non si vedeva più alcun movimento. Il tempo richiesto dal gas per fare effetto variava da 5 a 10 minuti, a seconda se il clima era umido o asciutto, freddo o caldo. Dipendeva anche dalla qualità del gas, che non era mai la stessa, e anche dalla composizione del gruppo: se erano giovani o vecchi, in salute o malati... »
Rudolf Hoss (Vi consiglio l'impressionante autobiografia di quest'uomo: "Comandante a Auschwitz" -metto qui sotto tutte le info)
Ecco le info del libro: Hoss Rudolf, Comandante ad Auschwitz, Einaudi tascabili saggi, €10,20, ISBN: 8806173847, acquistabile via internet: http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-hoss_rudolf/sku-12091599/comandante_ad_auschwitz_.htm
Il blog, quindi, tornerà ad aggiornarsi il prossimo fine settimana.
Buona settimana a tutti.
Il post su "Diario" (il terzultimo) è pubblicato oggi e invita ad un'acquisto intelligente... Guardate...
1 commento:
3...2...1... si parte!
Al nostro ritorno ci sarà molto su cui riflettere.
Posta un commento